METEO, INVERSIONE TERMICA INCREDIBILE IN ABRUZZO: -11°C A ROCCARASO

Notte da clima continentale in Abruzzo: un episodio di inversione termica tra i più intensi degli ultimi anni ha spinto le temperature minime su valori tipicamente invernali, trasformando altipiani e conche in vere “trappole” per l’aria fredda. La combinazione di cielo sereno, ventilazione quasi assente, aria secca e forte irraggiamento notturno ha favorito un rapido raffreddamento degli strati d’aria prossimi al suolo, con differenze notevoli rispetto ai rilievi circostanti. Il quadro termico evidenzia una fortissima inversione: le conche e gli altipiani intrappolano l’aria più densa e fredda che scivola dai versanti, mentre a quote poco superiori i termometri risultano spesso più “morbidi”. Si tratta di un meccanismo tipico dei bacini chiusi dell’Appennino abruzzese, ma l’intensità dei valori registrati oggi spicca per precocità e diffusione.
Le località più fredde di oggi
Roccaraso – Piano Aremogna (1405 m): −11.0°C
Piani di Pezza (1450 m): −8.1°C
Pescocostanzo – Quarto di Santa Chiara (1260 m): −7.8°C
Altopiano delle Cinque Miglia (1250 m): −7.3°C
Castel del Monte – loc. Pietrattina (1465 m): −6.8°C
Palena (1260 m): −6.2°C
Campo Felice (1538 m): −6.1°C
Altopiano di Cascina (1015 m): −6.1°C
Pescasseroli (1190 m): −5.5°C
Navelli (723 m): −5.5°C
Rocca di Mezzo (1280 m): −5.1°C
Pizzoli – loc. Cermone (679 m): −4.2°C
Poggio Picenze – loc. Vicenne (570 m): −4.0°C
L’Aquila (645 m): −3.9°C
Castel di Sangro (816 m): −3.6°C
Tagliacozzo (730 m): −2.9°C





